Fornovo di Taro (PR) 5-6 maggio 2025
L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIGRANTI NELLE CASE DEL C.I.C.A.
epidemiologia, relazione d’aiuto, storie

Il seminario del 2025 vuole stimolare una riflessione sul tema dell’accoglienza delle persone migranti nelle nostre case.
Incontrare lingue e culture diverse, promuoverne l’accoglienza reciproca nella nostra società, rispettando le esperienze e le tradizioni altrui, lottare quotidianamente per l’affermazione dei diritti e la ricerca di risorse: sarà un momento di riflessione collettiva e di scambio di esperienze.

RELATORI E LE RELATRICI
– Jacopo Testa, medico infettivologo, dirigente medico presso SC Malattie Infettive ASST Valle Olona, Ospedale di Busto Arsizio
– Claudia Negri, psicologa psicoterapeuta specializzata in psicoterapia transculturale, consulente presso l’Associazione Comunità Il Gabbiano ODV
– Michele Canali, antropologo ed etnologo, informatore legale presso Associazione Comunità Il Gabbiano ODV, collaboratore presso Open Arms ODV

programma del 5 maggio

  • 14.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
  • 14.30 Introduzione lavori e presentazione dati delle Case – a cura di Maria Deghi
  • 15.00 La Medicina delle Migrazioni: i dati epidemiologici – a cura di Jacopo Testa
  • 16.00 Coffee break
  • 16.30 La relazione di cura tra Cultura e cultura – a cura di Claudia Negri
  • 17.30 Questioni giuridiche e dispositivi di legge – a cura di Michele Canali
  • 18.30 Dibattito conclusivo e chiusura lavori
  • 19.00 Cena condivisa con cibo e bevande portate dalle Case

programma del 6 maggio

  • 9.00 La situazione delle persone migranti con infezione cronica da HIV: i dati, le barriere e le problematiche di accesso – a cura di Jacopo Testa
  • 10.30 Coffee break
  • 11.00 I vissuti delle persone migranti e malate: introduzione ai lavori di gruppo – a cura di Maria Deghi
  • 12.00 Pranzo presso la struttura
  • 14.00 Lavori di gruppo a partire dalle storie inviate dalle Case
  • 16.00 Cofee break
  • 16.30 Restituzione in plenaria dei lavori di gruppo, dibattito conclusivo
  • 18.00 Prova ECM e chiusura lavori

E’ previsto il riconoscimento di 10 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.

Le quote di partecipazione:

  • euro 170 a persona con pernottamento in camera doppia, comprensiva delle colazioni, pranzo e cena tipica del 6 maggio, crediti ECM
  • euro 180 a persona con pernottamento in camera singola, comprensiva delle colazioni, pranzo e cena tipica del 6 maggio, crediti ECM
  • euro 80 a persona senza pernottamento, comprensiva di pranzo e cena tipica del 6 maggio, crediti ECM
  • euro 150 per gli ospiti delle Case, con pernottamento in camera doppia, comprensiva delle colazioni, pranzo e cena tipica del 6 maggio
  • euro 60 per gli ospiti delle Case, senza pernottamento, comprensiva di pranzo e cena tipica del 6 maggio

La quota deve essere versata tramite bonifico bancario intestato a:
C.I.C.A. COORDINAMENTO DELLE CASE ALLOGGIO PER PERSONE CON HIV/AIDS
IBAN: IT29S0306909606100000196958

La partecipazione è vincolata al pagamento della quota socio 2025 (250,00
euro per gli Enti, 20,00 euro per i soci persona)

LINK PER L’ISCRIZIONE

SCARICA PROGRAMMA